Descrizione
“Fugassa” in genovese significa cotta nel focolare. Anticamente mangiata in chiesa durante i matrimoni al momento della benedizione, oggi accompagna la giornata dei genovesi dalla colazione – insieme al cappuccino -, all’aperitivo – di rigore un bicchiere di vino bianco ligure -, ai pasti.
ABBINAMENTI E SUGGERIMENTI:
Si può gustare accompagnata da Salumi e Formaggi di ogni tipo, ma anche da marmellata o la famosissima “crema alle nocciole”.
Perfetta per accompagnare l’aperitivo o come antipasto con prosciutto e formaggio e un Lagrein Rose che ben si combina alla morbidezza e la succulenza del nostro piatto.
Se invece si vuole optare per un vino bianco, assolutamente intrigante l’abbinamento con un Bianco delle Cinque Terre, morbido nonostante la carica olfattiva, dal buon corpo e dalla buona struttura, e che ben si abbina con una focaccia dagli intensi profumi mediterranei, farcita con olive e rosmarino.
RICETTA CONSIGLIATA
INGREDIENTI (per 4 persone)
200 gr di Prosciutto Crudo
150 gr di formaggio stagionato tipo Grana Padano o Parmigiano reggiano.
4 fichi
PREPARAZIONE
Intiepidire la focaccia in forno, nel frattempo lavare e tagliare i fichi in 4 parti e disporli su un vassoio; tagliare la focaccia a cubetti grandi quanto un boccone, disporre in un vassoio assieme al prosciutto crudo (tagliato sottilissimo) e il formaggio grana a scaglie.
Servire tiepido.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.